G. Carminati, “Don Pietro Buffoni, un uomo da nulla”
La storia della chiesa si basa su idee, su progetti e su intuizioni, apparentemente poco significativi. E’ il caso di d. Pietro Buffoni definito da mons. C. Gaddi “prete da nulla”.
La storia della chiesa si basa su idee, su progetti e su intuizioni, apparentemente poco significativi. E’ il caso di d. Pietro Buffoni definito da mons. C. Gaddi “prete da nulla”.
“Il testo di don Maurizio Chiodi sulla teologia morale e pastorale di don Sergio è indubbiamente un’occasione ricca e preziosa per riprendere quei temi e quei passaggi che allora sono stati (e sono tutt’ora) non solo interessanti ma anche cruciali per la morale e la pastorale della nostra comunità”
Le vicende raccontate nel volume di d. Giancarlo Carminati, Don Fortunato Benzoni. Un prete tra gli emigranti e la fondazione dell’Istituto Missioni Interne “Paradiso”
Don Massimo Epis presenta il libro di Romano Guardini: “L’essenza del cristianesimo”.
La statua di Papa Giovanni XXIII posta sopra l’ingresso del Seminario ha bisogno di un urgente restauro conservativo per riportarla al suo splendore iniziale.
Puoi aiutarci facendo una donazione tramite bonifico su questo IBAN
intestato al Seminario Vescovile Giovanni XXIII:
IT25V0538711107000042562409
Grazie per tutto quello che potrai fare!