


Vacanza a Bani (Comunità delle medie)
Ecco di seguito alcune foto della nostra vacanza a Bani di Ardesio dal 6 al 20 luglio.
I ragazzi vivono un’esperienza di residenzialità in Seminario dal lunedì mattina fino al sabato dopo scuola, in un’atmosfera di vita comunitaria carica di energia ed entusiasmo.
Insieme cercano di scoprire il progetto che il Signore ha su di loro.
I ragazzi che abitano la comunità sono 12 di cui: 3 in seconda e 9 in terza.
Essi sono accompagnati da quattro giovani assistenti, che come fratelli maggiori li seguono nei vari momenti della vita quotidiana: il gioco, lo studio e la preghiera. Oltre a loro tre sacerdoti si prendono cura dei ragazzi, secondo i diversi ruoli: il vicerettore don Fabio Pesenti, l’educatore don Stefano Siquilberti e il padre spirituale don Andrea Sartori.
Il pomeriggio è occupato da alcuni tempi di studio. I ragazzi hanno il loro spazio per lo studio personale e la possibilità di studiare insieme ai loro compagni.
Nella comunità delle Medie i ragazzi crescono nell’amicizia con Gesù. I momenti privilegiati per incontrare il Signore sono la Messa quotidiana, la meditazione, la preghiera personale.
Durante l’anno ci sono diversi momenti significativi di vita comunitaria: a questo riguardo non mancano le uscite, le visite di istruzione, particolari momenti di incontro con i loro familiari e ragazzi dei vari oratori. D’estate vivono in montagna un periodo di vacanza.
I ragazzi delle Medie condividono insieme i momenti di gioco. Hanno a disposizione diversi spazi: i campi di calcio, pallavolo, hockey, la piscina e le sale giochi interne.
Ecco di seguito alcune foto della nostra vacanza a Bani di Ardesio dal 6 al 20 luglio.
La statua di Papa Giovanni XXIII posta sopra l’ingresso del Seminario ha bisogno di un urgente restauro conservativo per riportarla al suo splendore iniziale.
Puoi aiutarci facendo una donazione tramite bonifico su questo IBAN
intestato al Seminario Vescovile Giovanni XXIII:
IT25V0538711107000042562409
Grazie per tutto quello che potrai fare!